Monti Invisibili
Via Ranna
Quota 2.280 m
Data 6 giugno 2015
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello 1.710 m
Distanza 28,30 km
Tempo totale 12:35 h
Tempo di marcia 11:28 h
Cartografia CAI Monti della Laga
Descrizione Dalle Macchie Piane (1.600 m, ore 7) per il Tracciolino di Annibale, l’inizio della Via Ranna al bivio di quota 2.090 (+1,15 h), il Valico di Piè di Lepre (2.159 m, +1,03 h), il Valico di quota 2.217 (+36 min.), il Valico di Tara Bella (2.229 m, +6 min.), lo Stazzo di quota 2.043 (+30 min.), il termine della Via Ranna con l’incrocio con il sentiero del Fosso di Selva Grande nei pressi dello Stazzo Padula (1.902 m, +43 min.), la Sella della Solagna (2.200 m, +57 min.), La Storna (2.032 m, +34 min.), il Fosso della Morricana (1.746 m, +1,15 h), lo Stazzo di Cannavine (1.792 m, +40 min.), la Sella di Monte Pelone (1.950 m, +30 min.), il Vado di Annibale (2.119 m, +2,03 h) e le Macchie Piane (1.600 m, +1,16 h, ore 19,35.). Grandiosa escursione in ambiente solitario e selvaggio. Percorso malagevole in molti tratti per presenza di ripide lingue di neve da aggirare o oltrepassare con cautela. Notevole raccolto di orapi allo stazzo di quota 2.043. Avvistato un capriolo verso il Vado di Annibale.
06 via ranna log

Traccia GPS

07 via ranna dislivello
07 via ranna dislivello

046 Macchie Piane mucche

046macchiepianemucche

045 Vado di Annibale Via Ranna

045vadodiannibaleviaranna

044 Verso Vado di Annibale

044versovadodiannibale

043 Verso Vado di Annibale

043versovadodiannibale

042 Stazzo di Cannavine

042stazzodicannavine

039 Stazzo della Morricana

039stazzodellamorricana

038 Stazzo della Morricana

038stazzodellamorricana

037 Fosso della Morricana

037fossodellamorricana

035 Verso il Fosso della Morricana

035versoilfossodellamorricana

034 Verso La Storna

034versolastorna

033 Sibillini

033sibillini

032 Monti Gemelli

032montigemelli

031 Sella della Solagna Gran Sasso

031selladellasolagnagransasso

029 Stazzo Padula

029stazzopadula

028 Gorzano e Fosso di Selva Grande

028gorzanoefossodiselvagrande

027 Via Ranna orchidea

027viarannaorchidea

024 Stazzo quota 2043

024stazzoquota2043

022 Stazzo quota 2043 orapi

022stazzoquota2043orapi

021 Via Ranna

021viaranna

020 Genziane

020genziane

018 Via Ranna

018viaranna

017 Via Ranna

017viaranna

016 Scheletro

016scheletro

015 Via Ranna

015viaranna

014 Pizzo di Sevo Via Ranna

014pizzodisevoviaranna

013 Via Ranna

013viaranna

011 Via Ranna

011viaranna

010 Pizzo di Sevo Via Ranna

010pizzodisevoviaranna

008 Via Ranna

008viaranna

007 Verso Vado di Annibale

007versovadodiannibale

006 Verso Vado di Annibale capriolo

006versovadodiannibalecapriolo

004 Lago di Scandarello

004lagodiscandarello

002 Lago di Scandarello e Terminillo

Via Ranna, 6 giugno 2015. L’abito non fa il monaco, ma il giusto abito esprime la persona. E’ vero che ho la fortuna di non dovermi abbigliare formalmente nella vita di tutti i giorni, ma troppo spesso sento che come appaio non racconta quello che sono. Poi arriva il finesettimana, una camminata sui sentieri, un paio di calzonacci, una camicia a quadri da boscaiolo; e soprattutto un paio di vecchi scarponi e il mio cappello sovietico: ecco, scarponi e cappello e ho pavimento e tetto ovunque.

E per l’appunto con scarponi e cappellaccio, dopo la rinunzia di ottobre, eccomi che sono le 7 sulle orme degli elefanti verso il Vado di Annibale, per un nuovo tentativo di scoperta della pastorale Via Ranna, l'antico tratturo che collegava numerosi stazzi lungo il versante sud-orientale dei Monti della Laga.

Dietro, nelle brume del mattino, luccica lo specchio di Scandarello e tremola il Terminillo, un capriolo fugge lesto e in un’ora il mitico Tracciolino è sotto i miei scarponi. A quota 2.090 la traccia dell’antica via è davanti a me e abbandono la retta via per questo lungo, misterioso e probabilmente impervio fuori sentiero.

Inaspettati segni biancorossi guidano i primi passi, ma presto mi avvedo che scendono e riguadagno rapidamente quota. In questo tratto la pista verde, segnata dal passaggio delle greggi e visibile dalle montagne e anche da Google Earth, è invece difficilmente discernibile; ma come per tutti i problemi troppo vicini, basta volgere lo sguardo lontano per vederla chiaramente. E mentre il Pizzo di Sevo sorveglia triangolare i miei passi, procedo emozionato su quella che fu calcata per secoli da pastori, greggi, forse anche semplici viandanti, e ora conserva sbiadita memoria del tempo che fu.

Ovunque scendono prepotenti le acque del disgelo e il cammino, ancorché non rapido, non presenta difficoltà. Ma lunghe lingue di neve non fanno presagire nulla di buono. E infatti ai 2.059 metri del Valico di Piè di Lepre mi affaccio su un ampio e ripido imbuto denso di canaloni innevati che costituiranno la parte più difficile della giornata. Uno, due tre; faticosi aggiramenti, non sempre è possibile, uno sguardo a come, dove, se posso fermarmi in caso di scivolata e con cautela procedo. Lo scheletro di una pecora mi ammonisce di stare attento.

Finalmente sono ai 2.229 metri del Valico di Tara Bella: non ti scordar di me, genziane e le paffute pannocchie delle orchidee scortano ora il mio cammino. Altri passaggi su neve e sotto sento scorrere preoccupato le acque del disgelo. Arrivo ai 2.043 di un grande stazzo abbandonato, denso di orapi che presto riempiono il mio zaino. Il Gorzano si affaccia davanti a me e ai 1.902 metri dello Stazzo Padula termina la Via Ranna, con la confluenza nel Fosso di Selva Grande.

Con le gambe ormai pesanti e il caldo che martella è lunga e faticosa la ripida salita alla Sella della Sologna. Attraverso numerose cascate, giudico scarsa la presenza animale sopra di me e l’acqua sufficientemente filtrata: mi lavo e mi abbevero con il gelido cristallino. Ecco i 2.200 metri del valico, che mi apre le porte dell’Abruzzo e un'altra visione del mondo: il Gran Sasso, i Monti Gemelli, i Sibillini e soprattutto il lungo cammino che ancora mi attende.

Fra bizzarre onde erosive raggiungo La Storna e calo verso la remota Valle della Morricana. Lingue di neve riprendono a costringermi a faticosi aggiramenti, a cauti attraversamenti. Nel caldo del meriggio al grande stazzo m’investe il profumo degli orapi che attraverso lungamente sotto un cielo che s’incupisce e dona alla deserta valle un fascino ancora più solitario, amplificato dalle rombanti acque del disgelo e dalle antiche pietre dello Stazzo di Cannavine.

Le gambe sono allibite della nuova risalita fino ai 1.950 metri della Sella di Monte Pelone. Sono le 16 e sono 9 ore che cammino. Una pioggia tenue in un mare di nubi trasfigura il paesaggio, altra neve m’impedisce di mantenere l’isoipsa. Stordito arranco fino ai 2.280 metri fra rotolanti treni di nembi che sembrano gli elefanti di Annibale. Finalmente scendo e sono al Vado di Annibale.

Ecco nuovamente la striscia verde della Via Ranna, che significa grande, come grande è stata questa escursione sulle tracce della storia.