Traversata dei Simbruini
Quota 1.600 m
Data 8-9 novembre 2008
Sentiero parzialmente segnato
Dislivello 931 m
Distanza 34,59 km
Tempo totale 9:25 h
Tempo di marcia 8:37 h
Cartografia Il Lupo Simbruini
Descrizione Primo giorno (4,55 h, +541 m, -21 mt, ~18 km): in pullman (ore 7,25) per Carsoli e poi in taxi per Camerata Nuova (20 euro, Massimiliano Cangelmi, tel. 339 4796866, www.atracar.it info@atracar.it). Da Camerata Nuova (820 m) per il fosso Fioio, il bivio sotto il rifugio Saifar di Campo della Pietra (1.270 m, +3,52 h) e la valle di fronte ai fontanili Migliaritti e Migliari Grande (1.320 m, +40 min.), dove abbiamo allestito il campo. Giornata fredda e perturbata con un’ora di acquazzone pomeridiano. Notte a zero gradi con il cane Soldatino in tenda con noi. Secondo giorno (4,30 h, +390 m, -693 m, ~16 km): dai fontanili per il rifugio di Campo Ceraso (1.561 m, +2 h), la Valle Forchitto e Filettino (1.037 m, +2,05 h). Giornata serena e calda. Pranzo a Filettino alla trattoria La Galleria (35 euro in due, tel. 0775 581766). Pullman per Roma Anagnina (ore 16,20).
Traversata in gran parte su carrarecce, abbastanza segnate con segnavia biancorosso. Il secondo giorno dopo la partenza alla prima radura dopo il bosco proseguire nella valle. Ugualmente arrivati al cippo nella radura dopo il lungo fosso in leggera salita, seguire la valle a destra. In pratica mantenersi sempre su carrarecce o tracce.

048 Filettino

047 Filettino

044 Verso Filettino

041 Campo Ceraso

039 Rifugio di Campo Ceraso

038 Volubro di Campo Ceraso

035 Campo Ceraso

033 Le Monelle

032 Faggio

028 Macchia delle Campitelle

025 Macchia delle Campitelle

023 Macchia delle Campitelle

018 Intorno al fuoco

017 Intorno al fuoco

011 Intorno al fuoco

009 Fontanile Migliaritti

008 Macchia delle Campitelle

005 Fosso Fioio

003 Fosso Fioio

002 Fosso Fioio